COL DU GALIBIER
In bicicletta sul Col du Galiber e sul Télégraphe
Ci sono due modi per fare questo giro, ma il classico è attraverso il Col du Télégraphe. Per questo, il punto di partenza, Saint-Michel-de-Maurienne, è a 45 minuti di auto dal B&B Cascina Genzianella. Il percorso alternativo può essere effettuato dalla Genzianella attraverso il Colle della Scala o Montegnevere, Briancon e il Col du Lauteret.
DETTAGLI COL DU GALIBIER
Partenza: Saint-Michel-de-Maurienne (o Valloire)
Altitudine: 2642m
Guadagno d’altitudine: 2,120m
Massimo: 10.1%
Media: 6.9%
KM: 35,1 (18km Valloire)
Classificazione: 2
Breve: Una delle salite più alte delle Alpi e, per molti, una delle più impegnative. È l’ottava strada asfaltata più alta delle Alpi e ricorrentemente il punto più alto del Tour de France. Solitamente il colle è aperto da giugno a ottobre, a seconda dello sgombero della neve.
Video Col du Galibier Ciclismo
The Col Collective – Col du Galibier (Valloire)
CICLISMO COL DU TELEGRAPHE E GALIBIER
L’itinerario ciclistico: Saint Michel de Maurienne – Col du Galibier
App per ciclisti e link web per il Col du Galibier
STRAVA
https://www.strava.com/segments/15407948
KAMOOT
https://www.komoot.com/smarttour/999061
CLIMB FINDER
https://climbfinder.com/en/climbs/col-du-galibier
BIKE MAP
https://www.bikemap.net/en/r/2857798/#11.38/45.1393/6.4424
CYCLING CHALLENGE
https://www.cycling-challenge.com/col-du-galibier-a-complete-look/
CYCLING LOCATIONS
https://www.cyclinglocations.com/col-du-galibier-from-valloire-climb-alps/
Immagini: Bonzon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons ,Robbie Shade, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons